Come estensione del seminario di base, la Leybold Academy offre seminari avanzati per farvi approfondire le conoscenze in rami speciali della tecnologia del vuoto.
-
Lavorazioni con vuoto basso e medio da 1000 a 10⁻¹³ mbar
Argomenti:
- Fondamenti di fisica, designazioni e unità di misura utilizzate nella tecnologia del vuoto
- Pompe per vuoto meccaniche con paraolio: design, principio di funzionamento e applicazione delle pompe rotanti a paletta, accessori
- Pompe per vuoto a secco: design, principio di funzionamento e applicazione delle pompe Roots, pompe a vite e a coclea, accessori
- Nozioni fondamentali sulla misurazione della pressione nel range da 1000 a 10⁻³ mbar
- Design e principio di funzionamento dei vacuometri
- Possibili combinazioni di pompe, criteri per selezionare e dimensionare correttamente i sistemi di pompe, esempi di calcolo
- Note pratiche sul rilevamento delle perdite
- Discussione su domande e problemi avanzati dai partecipanti
Durata:
- 2 giorni
- Il seminario inizia il primo giorno alle ore 9:00
- Fine dell'ultima giornata al massimo alle ore 17:00
Diretto da:
- Johann Peitl
- Hans Rottländer
Sede:
- Leybold Academy di Colonia
N. partecipanti:
- 4 min.
Conoscenza preliminare:
- I partecipanti devono aver frequentato un seminario di base o possedere già conoscenze pratiche sufficienti sui sistemi per vuoto.
Date:
Seminari in lingua tedesca Prezzo/pax Sede seminario A11 Me-Gi 26/04-27/04 € 1025,- Colonia -
Lavorazioni con vuoto spinto e ultra-spinto da 10⁻³ a 10⁻¹² mbar
Argomenti:
- Fondamenti di fisica, designazioni e unità di misura utilizzate nella tecnologia del vuoto
- Pompe per vuoto spinto: design, principio di funzionamento e applicazione delle pompe turbomolecolari, pompe a diffusione e criopompe, accessori
- Nozioni fondamentali sulla misurazione della pressione nel range da 1000 a 10⁻¹² mbar
- Design e principio di funzionamento dei vacuometri
- Possibili combinazioni di pompe, criteri per selezionare e dimensionare correttamente i sistemi di pompe, esempi di calcolo
- Note pratiche sul rilevamento delle perdite
- Discussione su domande e problemi avanzati dai partecipanti
Durata:
- 2 giorni
- Il seminario inizia il primo giorno alle ore 9:00
- La giornata del seminario termina al massimo alle ore 17:00
Diretto da:
- Hans Rottländer
- Johann Peitl
Sede:
- Leybold Academy di Colonia
N. partecipanti:
- 4 min.
Conoscenza preliminare:
- I partecipanti devono aver frequentato un seminario di base o possedere già conoscenze pratiche sufficienti sui sistemi per vuoto.
Date:
Seminari in lingua tedesca Prezzo/pax Sede seminario A21 Me-Gi 22/06-23/06 € 1025,- Colonia -
Comportamento funzionale e manutenzione delle pompe per vuoto primario, pompe per vuoto spinto e sistemi di pompaggio
Argomenti:
- Fondamenti di fisica, designazioni e unità di misura utilizzate nella tecnologia del vuoto
- Pompe per vuoto primario e sistemi di pompaggio: Comportamento funzionale e manutenzione delle pompe rotanti a paletta, a pistone, a membrana e a vite, nonché pompe Roots e pompe a coclea
- Pompe per vuoto spinto e sistemi di pompaggio: Comportamento funzionale e manutenzione delle pompe turbomolecolari, pompe a diffusione e criopompe
- Tempi di evacuazione, pressione finale
- Prevenzione e riparazione di malfunzionamenti
- Discussione su domande e problemi avanzati dai partecipanti
Durata:
- 2 giorni
- Il seminario inizia il primo giorno alle ore 9:00
- La giornata del seminario termina al massimo alle ore 17:00
Diretto da:
- Hans Rottländer
- Johann Peitl
Sede:
- Leybold Academy di Colonia
N. partecipanti:
- 4 min.
Conoscenza preliminare:
- I partecipanti devono aver frequentato un seminario di base o possedere già conoscenze pratiche sufficienti sui sistemi per vuoto.
Date:
Seminari in lingua tedesca Prezzo/pax Sede seminario A31 Me-Gi 24/08-25/08 € 1025,- Colonia -
Tecnologia di misurazione pressione totale da 1000 a 10⁻¹² mbar
Argomenti:
- Fondamenti di fisica, designazioni e unità di misura utilizzate nella tecnologia del vuoto
- Nozioni fondamentali sulla misurazione della pressione nel range da 1000 a 10⁻¹² mbar
- Design e principio di funzionamento degli strumenti di misurazione del vuoto, possibilità di regolazione della pressione e controllo
- Come considerare gli errori di misurazione
- Discussione su domande e problemi avanzati dai partecipanti
Durata:
- 2 giorni
- Il seminario inizia il primo giorno alle ore 9:00
- La giornata del seminario termina al massimo alle ore 17:00
Diretto da:
- Hans Rottländer
Sede:
- Leybold Academy di Colonia
N. partecipanti:
- 4 min.
Conoscenza preliminare:
- I partecipanti devono aver frequentato un seminario di base o possedere già conoscenze pratiche sufficienti sui sistemi per vuoto.
Date:
Seminari in lingua tedesca Prezzo/pax Sede seminario A41 Me-Gi 12/10-13/10 € 1025,- Colonia