Le collaudate soluzioni per vuoto di Leybold migliorano la purezza, la qualità e la sicurezza delle celle e dei pannelli solari.
L'energia solare sta diventando sempre più importante per il crescente fabbisogno di energia e la necessità di limitare il consumo di combustibili fossili al fine di limitare il riscaldamento globale. A livello globale, l'attenzione si è concentrata sempre più sulle energie rinnovabili, come l'energia eolica e l'energia solare. A causa dell'aumento del fabbisogno, la ricerca sulle tecnologie delle celle solari è stata intensa e ha determinato riduzioni significative dei costi e miglioramenti tecnologici all'efficienza delle celle e dei pannelli solari oltre che una maggiore durata.
I pannelli solari sono un passo importante verso la produzione di energia verde. Ad esempio, potrebbero anche diventare la fonte di elettricità per le celle elettrolitiche che generano idrogeno verde per le future flotte di veicoli azionati da celle a combustibile.
Leybold offre il prodotto ideale per ogni fase di vuoto nel processo di produzione solare, sia che si tratti di wafer, di film sottile o della combinazione di entrambi, come nella tecnologia emergente dell'eterogiunzione.
La nostra esperienza nel campo del vuoto: il tuo vantaggio
Offriamo la soluzione per vuoto perfetta per l'intero processo di produzione solare. A seconda dei requisiti di processo specifici e individuali, sono disponibili vari tipi di pompe e soluzioni di pompe specificamente adattate oppure personalizzate in base alle specifiche del cliente.
Pompe per vuoto a compressione a secco
Nella produzione solare, la purezza e le soluzioni oil-free sono essenziali. Le pompe a compressione a secco sono prive di emissioni di olio ed evitano il potenziale rischio della migrazione dell'olio nella camera di processo, garantendo così la massima qualità del processo per il sistema di produzione. Consentono di ottimizzare i tempi di attività, ridurre al minimo i costi e la manutenzione e ottimizzare la vita di esercizio. L'utilizzo della gamma di pompe a secco di Leybold garantisce la produzione di celle solari di alta qualità.
PowerBoost e PowerBoost Plus sono sviluppati e ottimizzati per applicazioni a ciclo rapido e pressioni fino a 0,01 mbar. Questi sistemi sono adatti per tutte le applicazioni basate su intervalli che richiedono velocità di svuotamento estremamente elevate, seguite da periodi di inattività. Il rilevamento automatico dei tempi di ciclo li rende inoltre estremamente flessibili e adattabili ai prodotti rotativi e alle condizioni variabili.
Grazie al raffreddamento interno del rotore, la pompa a vite a secco SCREWLINE SP 630 è ideale per le applicazioni di laminazione solare complesse, in quanto può eseguire il pompaggio di monomeri e oligomeri e il degasaggio tramite addolcitore da materiali polimerici EVA (etilene-vinil-acetato), POE (poli-ottene-etilene) e PVB (poli-butirrale di vinile).
DRYVAC è una pompa a vite a secco, compatta, raffreddata ad acqua e silenziosa che può essere installata in ambienti industriali impegnativi. La pompa è stata progettata per gestire i gas utilizzati nei processi di rivestimento a film sottile PECVD e PVD come CIGS, CdTe e di eterogiunzione.
Il pompaggio di grandi quantità di gas o il raggiungimento e il mantenimento di basse pressioni di vuoto richiedono potenti pompe booster. Le nostre classiche pompe booster RUVAC WA(U) e WS(U), insieme alle nostre innovative pompe a tenuta ermetica RUVAC WH(U) possono funzionare con un azionamento diretto o essere azionate da un convertitore di frequenza, che consente loro di funzionare in modo permanente a una velocità di rotazione più elevata per raggiungere velocità di pompaggio più alte. Con una capacità compresa tra 250 e 7000 m³/h, siamo in grado di alimentare sistemi per vuoto solari di qualsiasi dimensione.
Per la terza fase di un laminatore solare, le pompe CLAWVAC con artigli in acciaio inossidabile sono ideali, grazie alle loro capacità di pulizia in loco. Rappresentano una buona alternativa tecnica alla consolidata SCREWLINE SP 630 F
Grazie al funzionamento completamente oil-free, la nostra VARODRY non solo migliora la pulizia del vuoto, ma garantisce anche tempi di funzionamento più lunghi rispetto alle pompe a tenuta di olio, grazie alla sua robustezza negli impegnativi processi di rivestimento solare e di crescita ed estrazione dei cristalli.
Le nostre pompe rotative a palette a tenuta di olio SOGEVAC, leader del settore e collaudate nel tempo, sono lo standard a tenuta di olio dei sistemi PVD in linea per il rivestimento di vetro architettonico di grandi dimensioni. Si tratta di una pompa efficiente per un rapido svuotamento su blocchi di carico ad un prezzo inferiore rispetto alle pompe a vite a secco.
Le nostre versioni TRIVAC - PFPE sono la soluzione standard a tenuta di olio per la crescita e l'estrazione dei cristalli solari e in particolare per le applicazioni in carburo di silicio.
Leybold offre una gamma completa di rilevatori di perdite di elio PHOENIX e di sistemi speciali personalizzati