Le pompe a palette a due stadi a tenuta di olio TRIVAC B di Leybold sono famose e vengono utilizzate in tutte le aree di progettazione del vuoto e adatte sia per la produzione industriale che per le applicazioni di ricerca. Le pompe TRIVAC B, utilizzate per generare un vuoto basso e medio o come pompe secondarie nelle combinazioni di pompe per vuoto Roots o pompe per alto vuoto, hanno la capacità di pompare dall'atmosfera.
La pompa TRIVAC B offre eccellenti prestazioni di vuoto alto con una bassa pressione finale e un'elevata tolleranza al vapore acqueo e zavorra a gas integrata. Con un basso livello di rumore e vibrazioni ridotte, le pompe TRIVAC B non aggiungono rumorosità all'ambiente di lavoro. Il design robusto e collaudato con basse perdite termiche e il raffreddamento ad aria rende le pompe TRIVAC B portatili e compatte. È disponibile una gamma completa di accessori e varianti per offrire una soluzione completa in grado di soddisfare i requisiti delle applicazioni.
La gamma TRIVAC B è disponibile in sei diverse misure con una pressione finale di 10-4 mbar e una velocità di pompaggio compresa tra 4 m3/h e 65 m3/h:
Bassa pressione finale (10-4 mbar), funzionamento continuo anche a 1000 mbar
Zavorra a gas integrata per un'elevata tolleranza al vapore acqueo
Basso flusso di ritorno dell'olio grazie alla valvola anti-aspirazione controllata tramite la pressione dell'olio
Pompa dell'olio integrata per la lubrificazione, il raffreddamento e la gestione del particolato
Porte di aspirazione e scarico verticali o orizzontali personalizzate
Facilità di manutenzione; corpo interno sostituibile, cuscinetti di scorrimento lubrificati a pressione
Le varianti standard sono certificate in conformità con 94/9/EG (ATEX categoria 3 all'interno)
Le pompe TRIVAC B utilizzano olio, iniettato nella camera della pompa, per chiudere ermeticamente, lubrificare e raffreddare la pompa. L'impianto di lubrificazione è tarato per il funzionamento continuo a pressioni di aspirazione elevate (max 1000 mbar ass.). Ciò ne rende possibile l'utilizzo versatile, dalla pressione atmosferica alla pressione finale. L'olio trasportato con il gas di processo viene separato nella relativa coppa.
Un'ampia gamma di accessori include diversi tipi di filtri di scarico in grado di trattenere la nebbia d'olio fine, che viene quindi trasportata con il gas di processo. L'aggiunta opzionale di un sistema di ritorno dell'olio completa la gamma modulare TRIVAC B con il ritorno dell'olio filtrato nella pompa.
La gamma TRIVAC B è stata progettata per garantire tempi di attività prolungati e un'elevata resistenza. Il corpo interno è assemblato con singole parti, senza componenti di tenuta, fissate per garantire un facile rimontaggio.
Le pompe TRIVAC B sono dotate di una valvola anti-aspirazione situata all'ingresso delle pompe. La valvola è controllata idraulicamente dalla pressione dell'olio e si chiude molto velocemente durante l'arresto della pompa. In questo modo si evita l'aumento della pressione nella camera del vuoto durante lo sfiato della pompa. Inoltre, viene ridotto al minimo il flusso di ritorno dell'olio nella camera.
Le pompe TRIVAC B da D16B a D65B sono dotate di un raffreddamento a condotti integrato con una ventola aggiuntiva, azionata direttamente dal motore. Questa funzione consente alla TRIVAC B di funzionare a temperatura costante e con un'elevata tolleranza al vapore acqueo.
Il design intelligente delle pompe TRIVAC B riduce al minimo i rumori prodotti dalle vibrazioni. Tutte le unità, di qualsiasi dimensione, sono dotate di motori a bassa rumorosità, collegati al gruppo pompa da un accoppiamento elastico per evitare rumorosità aggiuntiva al suolo.
Tutte le pompe TRIVAC B sono dotate di una pompa dell'olio integrata che garantisce la lubrificazione dell'olio indipendentemente dalla pressione di ingresso. Pertanto, le pompe sono in grado di funzionare costantemente a 1000 mbar. La lubrificazione continua crea un ampio ed efficace serbatoio dell'olio, con conseguente funzionamento sicuro delle pompe anche con un livello di olio minimo.
TRIVAC B D 4 B | TRIVAC D 8 B | TRIVAC D 16 B | TRIVACD 25 B | TRIVAC D 40 B | TRIVACD 65 B | ||
Velocità di pompaggio nominale | m³/h | 4,8 | 9,7 | 18,9 | 29,5 | 46,0 | 75,0 |
Velocità di pompaggio | m³/h | 4,2 | 8,5 | 16,5 | 25,7 | 40,0 | 65,0 |
Pressione finale parziale senza gas ballast |
mbar | < 1 · 10-4 | |||||
Pressione finale totale con gas ballast |
mbar | < 5 · 10-3 | |||||
Tolleranza al vapore acqueo | g/h | 95 | 160 | 305 | 480 | 1185 | 1925 |
Rifornimento dell'olio min/max | l | 0,3 / 0,8 | 0,3 / 0,9 | 0,45 / 1 | 0,6 / 1,4 | 1,7 / 2,6 | 2,0 / 3,3 |
Potenza del motore | W | 370 | 370 | 550 / 750 | 750 | 2200 | 2200 |
Velocità di rotazione della pompa | U/min | 1500 (50 Hz) / 1800 (60 Hz) | |||||
Porte di collegamento | DN | 16 ISO-KF | 16 ISO-KF | 25 ISO-KF | 25 ISO-KF | 40 ISO-KF | 40 ISO-KF |
Peso | kg | 17,9 | 18,9 | 31,5 | 35,8 | 72,5 | 81,7 |
Varianti TRIVAC B
Le varianti TRIVAC B sono disponibili per applicazioni speciali:
Ulteriori dati tecnici sono disponibili nel nostro negozio online.
La vicinanza dei clienti è importante per noi. Contattaci per qualsiasi domanda.