Sensori a catodo freddo e Penning
Precisione, riproducibilità, affidabilità e dimensioni più compatte in assoluto, rendono questi sensori la miglior soluzione per l'uso in sistemi rigorosi e in applicazioni critiche.
La serie PENNINGVAC (PTR 90/225) utilizza basse correnti di ionizzazione per aumentare gli intervalli di assistenza dei sensori in applicazioni impegnative. Questo, unito alla bassissima pressione di attivazione abilitata nel sensore combinato, fa sì che questo sensore sia indicato per una vasta gamma di applicazioni che richiedono misurazioni da basso ad alto vuoto.
Le opzioni includono varie interfacce seriali e relè con punti di regolazione programmabili, per cui questo trasmettitore risulta indicato per i sistemi di controllo. Offriamo diversi deflettori accessori che possono essere utilizzati invece dei giunti a gomito per evitare di intralciare la visuale.
Sensori a catodo freddo puro
I nostri sensori a catodo freddo puro utilizzano il principio Penning della ionizzazione a catodo freddo.
Il loro intervallo di misurazione da 10-2 a 10-9 consente di effettuare misurazioni in alto vuoto.
Per controllare l'accensione del sensore, è consigliabile combinarlo con uno dei nostri indicatori THERMOVAC o CERAVAC. Separando la tecnologia, è possibile decidere come controllare il punto di attivazione dei sensori.
Come per la maggior parte dei nostri sensori attivi, sono disponibili sia comunicazioni digitali sia uscite lineari analogiche da 0-10 V.
Sensori a catodo freddo combinati
I nostri sensori a catodo freddo combinati utilizzano il principio del magnetrone invertito della ionizzazione a catodo freddo combinato con un indicatore Pirani.
Combinando le tecnologie in un unico sensore, l'intervallo di misurazione aumenta: ciò consente di misurare la pressione dalla pressione atmosferica fino a 5 x 10-9.
L'accensione e lo spegnimento del catodo freddo sono controllati automaticamente dal Pirani integrato, eliminando ogni rischio di funzionamento del catodo freddo a pressioni troppo elevate con conseguente riduzione della durata.
Sono disponibili sia comunicazioni digitali sia uscite analogiche lineari da 0 a 10 V.
La serie PENNINGVAC PR rappresenta la nostra offerta di sensori passivi che utilizza la tecnologia a catodo freddo.
Mentre le linee PTR utilizzano la tecnologia del magnetrone invertito, la serie PR utilizza il principio di Penning.
Questi sensori hanno una storia in Leybold di oltre 15 anni, nei mercati industriali e nel settore della ricerca e dello sviluppo. Le robuste piastre catodiche in titanio migliorano l'affidabilità delle misurazioni.
In combinazione con un sensore THERMOVAC TR e il nostro controller COMBIVAC CM 51, è disponibile un sistema di misurazione integrato in grado di funzionare senza problemi in ambienti altamente irradiati.
Sensori a catodo freddo puro
I nostri sensori a catodo freddo puro utilizzano il principio Penning della ionizzazione a catodo freddo.
Il loro intervallo di misurazione da 10-2 a 10-9 consente di effettuare misurazioni in alto vuoto.
Per controllare l'accensione del sensore, è consigliabile combinarlo con uno dei nostri indicatori THERMOVAC o CERAVAC. Separando la tecnologia, è possibile decidere come controllare il punto di attivazione dei sensori.
Come per la maggior parte dei nostri sensori attivi, sono disponibili sia comunicazioni digitali sia uscite lineari analogiche da 0-10 V.
Sensori a catodo freddo combinati
I nostri sensori a catodo freddo combinati utilizzano il principio del magnetrone invertito della ionizzazione a catodo freddo combinato con un indicatore Pirani.
Combinando le tecnologie in un unico sensore, l'intervallo di misurazione aumenta: ciò consente di misurare la pressione dalla pressione atmosferica fino a 5 x 10-9.
L'accensione e lo spegnimento del catodo freddo sono controllati automaticamente dal Pirani integrato, eliminando ogni rischio di funzionamento del catodo freddo a pressioni troppo elevate con conseguente riduzione della durata.
Sono disponibili sia comunicazioni digitali sia uscite analogiche lineari da 0 a 10 V.
La serie PENNINGVAC PR rappresenta la nostra offerta di sensori passivi che utilizza la tecnologia a catodo freddo.
Mentre le linee PTR utilizzano la tecnologia del magnetrone invertito, la serie PR utilizza il principio di Penning.
Questi sensori hanno una storia in Leybold di oltre 15 anni, nei mercati industriali e nel settore della ricerca e dello sviluppo. Le robuste piastre catodiche in titanio migliorano l'affidabilità delle misurazioni.
In combinazione con un sensore THERMOVAC TR e il nostro controller COMBIVAC CM 51, è disponibile un sistema di misurazione integrato in grado di funzionare senza problemi in ambienti altamente irradiati.
La vicinanza dei clienti è importante per noi. Contattaci per qualsiasi domanda.