La nostra serie di indicatori IONIVAC, passivi (IE) o attivi (ITR), offre la possibilità di effettuare misurazioni nel vuoto ultra alto. Ciò consente il tracciamento dettagliato di esperimenti e il controllo delle variabili nei processi.
Gli indicatori a catodo caldo IONIVAC funzionano con un catodo caldo che emette elettroni che interagiscono con un anodo. Il gas misurato viene quindi ionizzato. La corrente ionica positiva risultante viene rilevata attraverso il terzo elettrodo e questa corrente viene utilizzata come segnale proporzionale alla pressione.
I sensori a ionizzazione a catodo caldo offrono una vasta gamma di misurazioni da 10-12 a 10-1 mbar (da 0,75·10-10 a 0,75·10-1 torr) a seconda del tipo di tecnologia a catodo caldo utilizzata.
Trasmettitore combinato ottimizzato
Lo IONIVAC ITR è un trasmettitore combinato ottimizzato. La combinazione di un sensore a ionizzazione a catodo caldo (che utilizza il metodo Bayard Alpert di ionizzazione a catodo caldo) e di un sensore Pirani consente misurazioni della pressione di vuoto da 5 . 10-10 a 1000 mbar (3,75 . 10-10 a 750 torr)..
Sono disponibili due varianti principali:
Top di gamma per la misurazione UHV
I nostri indicatori della serie IONIVAC IE sono il top di gamma nella misurazione del vuoto ultra alto, con lettura della pressione di base ultra bassa ed elevati livelli di accuratezza.
In combinazione con i nostri controller di indicatori passivi, vengono utilizzati in ambienti che richiedono letture dettagliate della pressione ai livelli più bassi.
I sensori passivi IONIVAC IE utilizzano la tecnologia di ionizzazione a catodo caldo per misurare le pressioni più basse.
La vicinanza dei clienti è importante per noi. Contattaci per qualsiasi domanda.