Le superfici in vetro utilizzate oggi si sono evolute notevolmente rispetto al primo vetro inventato intorno al 2500 a.C. Tutti i vetri contemporanei sono rivestiti con un sottile film che influisce sulla quantità di luce e calore solare trasmessi. Questo vetro rivestito con film sottile migliora il comfort degli edifici e dei veicoli in cui viene utilizzato e può persino aumentare l'efficienza dei sistemi di ventilazione e di climatizzazione.
Il rivestimento del vetro può inoltre influenzare il colore e il riflesso di una superficie in vetro, influenzandone l'aspetto. Le facciate dei grattacieli nelle città moderne utilizzano vetri rivestiti sottovuoto per garantire l'isolamento termico e il colore giusto per un aspetto estetico.
Lo sputtering sottovuoto mediante PVD (physical vapor deposition, deposizione fisica del vapore) è il processo più comune nella produzione di vetro rivestito. Questo processo richiede che il materiale venga collocato in una camera per vuoto e quindi si proceda con un processo chiamato "sputtering" in cui metalli, ossidi metallici e strati di nitruro vengono depositati sul vetro utilizzando gas di processo come argon, azoto e ossigeno. Questo processo di sputtering sottovuoto deposita sul vetro un rivestimento costituito da diversi strati che variano in composizione e spessore. Le macchine PVD che solitamente operano a ciclo continuo (24/7) fanno parte dei sistemi per vuoto responsabili di questo processo. Di conseguenza, i produttori di apparecchiature PVD cercano pompe per vuoto robuste e durevoli in grado di supportare la produzione continua.
Leybold offre tutti i prodotti necessari per le applicazioni di sputtering sottovuoto, tra cui
La vicinanza dei clienti è importante per noi. Contattaci per qualsiasi domanda.