La serie Leybold DIP di pompe a diffusione d'olio comprende pompe ad alto vuoto (<10-2 mbar). Vengono sempre azionate in combinazione con pompe di prevuoto. Le pompe a diffusione d'olio della serie DIP sono raffreddate ad acqua e utilizzano il principio della pompa a diffusione d'olio per il funzionamento. Sono impiegate nella tecnologia ad alto vuoto per evacuare le camere del vuoto. Raggiungono le massime velocità di pompaggio in intervalli di pressione da 10-2 a 10-7 mbar.
Le pompe a diffusione d'olio Leybold DIP presentano un design speciale che include un sistema di ugelli a quattro fasi e un principio del radiatore del riscaldatore superiore a una decade, il tempo ridotto per il riscaldamento consente di ottimizzare i tempi di ciclo nei processi.
La serie DIP è indicata per applicazioni o processi in cui è necessaria un'elevata velocità di pompaggio in intervalli di bassa pressione di 10-4 mbar. Inoltre, le pompe a diffusione d'olio della serie DIP di Leybold richiedono una manutenzione minima grazie all'assenza di usura causata dalle parti rotanti. L'affidabile principio del riscaldatore e il design di facile manutenzione rappresentano ulteriori vantaggi della serie DIP.
Sistema di ugelli a quattro fasi
Deflettore con coperchio a freddo e deflettore di prevuoto
Principio del radiatore del riscaldatore Leybold
Cartucce di riscaldamento
Termostato
Controllo dell'efficienza energetica
Velocità di pompaggio da 3.000 a 50.000 l/s
Intervallo di funzionamento da < 10-2 a 10-7 mbar
Velocità di pompaggio ottimale in un intervallo di pressione < 10-4mbar
La linea DIP offre
La linea DIP presenta alcune funzioni utili a supporto di processi e applicazioni.
Le pompe DIP sono dotate di un sistema di ugelli a quattro fasi in metallo in lega leggera e di un deflettore con coperchio a freddo integrato sulla parte superiore per ridurre al minimo il flusso di ritorno dell'olio nel processo.
Per evitare che il liquido rifluisca nella camera del vuoto, le pompe della serie DIP sono dotate di un deflettore con coperchio a freddo raffreddato ad acqua nell'area della porta di aspirazione per alto vuoto.
Un deflettore di prevuoto raffreddato ad acqua situato sul lato di prevuoto impedisce in modo efficace che il fluido possa passare nell'unità di prevuoto.
Il principio di riscaldamento delle pompe a diffusione d'olio DIP funziona come un radiatore diretto nell'olio. Ciò garantisce un trasferimento diretto di energia nell'olio, con tempi di riscaldamento più rapidi e quindi minori richieste di potenza nel processo.
Le cartucce di riscaldamento possono essere sostituite facilmente quando necessario, senza dover smontare la pompa.
Per proteggere l'elemento riscaldatore, sull'elemento del riscaldatore che sporge dal fluido viene fissato un sensore del termostato; in questo modo, i riscaldatori della pompa vengono disattivati non appena viene superata la temperatura impostata sul termostato di sicurezza. L'interruttore di protezione da surriscaldamento deve essere integrato nel sistema di controllo in modo da disattivare l'alimentazione in modo sicuro.
Risparmio energetico fino al 30% senza perdita di prestazioni della pompa
Le pompe a diffusione d'olio richiedono una determinata minima temperatura dell'olio per il funzionamento. In genere, il 100% della potenza di riscaldamento installata viene utilizzato costantemente. L'innovativa unità di controllo dell'efficienza energetica Leybold per le pompe a diffusione riduce il consumo energetico fino al 30% poiché la potenza erogata viene notevolmente ridotta una volta che la pompa ha raggiunto la temperatura di esercizio. Un ulteriore risparmio deriva dall'utilizzo della modalità standby a una temperatura ridotta. Un ulteriore risparmio deriva dal sistema di raffreddamento del refrigeratore "energia superflua, riduzione della capacità di raffreddamento installata, per l'acqua"!
DIP 3,000 | DIP 8,000 | DIP 12,000 | DIP 20,000 | DIP 30,000 | DIP 50,000 | ||
Alto vuoto | DN | 250 ISO-K | 400 ISO-K | 500 ISO-K | 630 ISO-F | 800 ISO-F | 1000 ISO-F |
Collegamento di prevuoto | DN | 63 ISO-K | 63 ISO-K | 100 ISO-K | 100 ISO-K | 160 ISO-K | 160 ISO-K |
Velocità di pompaggio per | |||||||
Idrogeno < 1 x 10-4 mbar |
l/s | 3000 | 8000 | 12000 | 20000 | 30000 | 50000 |
Aria < 1 x 10-4 mbar |
l/s | 2200 | 6500 | 8900 | 16000 | 24500 | 41000 |
Intervallo di funzionamento mbar (Torr) | mbar (Torr) |
< 10-2 a 10-7 (0,75 x 10-2 a 0,75 x 10-7) | < 10-2 a 10-7 (0,75 x 10-2 a 0,75 x 10-7) | < 10-2 a 10-7 (0,75 x 10-2 a 0,75 x 10-7) | < 10-2 a 10-7 (0,75 x 10-2 a 0,75 x 10-7) | < 10-2 a 10-7 (0,75 x 10-2 a 0,75 x 10-7) | < 10-2 a 10-7 (0,75 x 10-2 a 0,75 x 10-7) |
Pressione finale totale | mbar |
< 5,0 x 10-7 (3,75 x 10-7) | < 5,0 x 10-7 (3,75 x 10-7) | < 5,0 x 10-7 (3,75 x 10-7) | < 5,0 x 10-7 (3,75 x 10-7) | < 5,0 x 10-7 (3,75 x 10-7) | < 5,0 x 10-7 (3,75 x 10-7) |
Collegamento alla rete elettrica | |||||||
Standard EURO, 50/60 Hz | V | 230 ~ monofase | 400 ~ trifase Y | 400 ~ trifase Y | 400 ~ trifase Y | 400 ~ trifase Y | 400 ~ trifase Y |
Standard Americhe, 50/60 Hz | V | 230 ~ monofase | 460 ~ trifase Y | 460 ~ trifase Y | 460 ~ trifase Y | 460 ~ trifase Y | 460 ~ trifase Y |
Potenza riscaldante | kW | 2,4 | 4,8 | 7,2 | 12 | 18 | 24 |
Peso, appross. | kg (lb) | 29 (64) | 70 (154) | 102 (225) | 172 (379) | 296 (653) | 560 (1235) |
Ulteriori dati tecnici nel nostro negozio online.
Le pompe a diffusione d'olio della serie DIP sono particolarmente indicate per il funzionamento in applicazioni industriali quali:
La vicinanza dei clienti è importante per noi. Contattaci per qualsiasi domanda.