• Home
  • Blog e wiki
  • Blog
  • Sostituzione della guarnizione di punta su una pompa per vuoto SCROLLVAC 3 Plus
Scrollvac 3 Plus-AEM-banner
  • Home
  • Blog e wiki
  • Blog
  • Sostituzione della guarnizione di punta su una pompa per vuoto SCROLLVAC 3 Plus

Sostituzione della guarnizione di punta su una pompa per vuoto SCROLLVAC 3 Plus 21 maggio 2024

Leggi di più

Sostituzione della guarnizione di punta di Leybold SCROLLVAC 3 Plus

Una manutenzione regolare è fondamentale per un buon funzionamento della pompa per vuoto. Sostituire la guarnizione di punta è essenziale per ottenere un livello di vuoto e una tenuta ottimali della pompa per vuoto Leybold SCROLLVAC. 

In questa pagina troverai tutte le informazioni relative alla sostituzione della guarnizione di punta della tua pompa. Illustreremo le modalità di rimozione, sostituzione e riassemblaggio del coperchio della ventola, del coperchio posteriore, della piastra terminale, della spirale orbitante e della sua guarnizione di punta. 

Per questo intervento di manutenzione avrai bisogno di:

1. Pinza
2. Cacciavite a testa piatta
3. Cacciavite T20-T25
4. Utensile di rimozione della guarnizione di punta in plastica
5. Set di chiavi a brugola
6. Kit per la guarnizione di punta: GK7440001

Ti manca qualcosa?

Trova i ricambi e i kit nel nostro negozio online. 

Scopri il nostro Parts Care ServicePlanTM e ottieni tutti i componenti e i kit per la manutenzione a un costo fisso predeterminato per molti anni a venire. 

Prima di iniziare l'intervento di manutenzione

Ricordati di seguire tutte le raccomandazioni sulla sicurezza mentre esegui questo intervento di manutenzione. Spegni la pompa per vuoto e lasciala raffreddare per almeno un'ora prima di iniziare la manutenzione. Ciò garantisce che la pompa per vuoto sia abbastanza fredda da essere toccata e sottoposta a manutenzione. 

Preferisci guardare un video tutorial su questo intervento di manutenzione?

Parte uno: rimozione del coperchio della ventola.

  1. Svitare il bullone sul lato della pompa con un cacciavite T20.

  2. Rimuovere il bullone. Ora è possibile rimuovere anche il coperchio della ventola. 

Parte due: rimozione del coperchio posteriore e della piastra terminale.

  1. Svitare i quattro bulloni che fissano il coperchio posteriore in posizione con una chiave a brugola da 4 mm. A questo punto, è possibile rimuovere il coperchio.

  2. Quindi, utilizzando un cacciavite T20, svitare e rimuovere i tre bulloni che fissano la copertura in posizione.

  3. Mantenere la ventola per impedirne la rotazione e utilizzare un cacciavite T20 per svitare e rimuovere il contrappeso.

Parte tre: rimozione della spirale orbitante

  1. Riposizionare il coperchio della ventola sulla pompa per vuoto.

  2. Posizionare la pompa in posizione verticale e utilizzare un cacciavite T20 per svitare i quattro bulloni che fissano la spirale orbitante in posizione.

  3. Rimuovere la spirale orbitante e il complessivo anti-rotazione.

Parte quattro: rimozione della guarnizione della spirale orbitante

  1. Utilizzare un cacciavite a testa piatta per rimuovere delicatamente la guarnizione frontale della spirale orbitante. 

  2. La guarnizione frontale può essere smaltita.

Parte cinque: rimozione della guarnizione di punta della spirale orbitante.

  1. Utilizzando l'utensile di rimozione morbido per evitare graffi, partire dall'anello esterno e guidare la guarnizione della spirale orbitante fuori dalle scanalature.
  2. La guarnizione può essere smaltita. 
  3. Pulire la spirale orbitante con isopropanolo e un panno che non lasci pelucchi.

    Per le fasi successive di questo intervento di manutenzione è necessario il kit di manutenzione per la guarnizione di punta (GK7440001).

Parte sei: sostituzione della guarnizione della spirale orbitante.

Quando si sostituiscono i componenti della pompa per vuoto, assicurarsi di utilizzare ricambi originali di alta qualità. Consigliamo i ricambi Leybold, disponibili sul nostro negozio online: LINK

  1. Riposizionare la guarnizione frontale e assicurarsi che sia centrata.

  2. Premere la guarnizione frontale per posizionarla utilizzando il diametro interno.

Parte sette: sostituzione della guarnizione di punta della spirale orbitante.

  1. Rimuovere la bava dall'estremità iniziale della guarnizione di punta. 

  2. Inserire lentamente la guarnizione di punta partendo dal centro e procedendo verso l'esterno. 

  3. Tagliare la guarnizione di punta 5 mm prima dell'estremità. 

Parte otto: sostituzione della guarnizione di punta della spirale fissa.

  1. Utilizzare l'utensile di rimozione della guarnizione di punta in plastica per guidare la parte finale della guarnizione fuori dalle scanalature. 
  2. Dopo la rimozione, pulire la spirale fissa con isopropanolo e un panno che non lasci pelucchi. 

  3. Complessivamente, la guarnizione di punta è lunga circa 1876 mm.

  4. Tagliare la guarnizione di punta in due per ottenere una parte con lunghezza di 239 mm e una con lunghezza di 1605 mm. 

  5. Inserire entrambe le parti nella guarnizione, iniziando dalla parte centrale. Tagliare la guarnizione di punta in eccesso 5 mm prima dell'estremità.

Parte nove: assemblaggio della spirale orbitante

  1. Riposizionare la spirale orbitante e il complessivo antirotazione sulla pompa per vuoto. 

  2. Fissare in posizione utilizzando 4 viti e serrarle con un cacciavite T20 a una coppia di 2,5 Nm. 

Parte dieci: assemblaggio del coperchio posteriore e della piastra terminale della pompa per vuoto a spirale.

  1. Montare il contrappeso. Assicurarsi di mantenere fermo l'albero con una pinza a giunto scorrevole per evitare che ruoti. Utilizzare una coppia di 4,5 Nm. 
  2. Montare l'O-ring. 

  3. Ora la piastra terminale può essere fissata in posizione utilizzando una coppia di serraggio di 2,5 Nm. 

  4. Fissare l'O-ring successivo. 

  5. Infine, montare il coperchio posteriore utilizzando una chiave a brugola e una coppia di 2,5 Nm.

Parte undici: assemblaggio del coperchio della ventola sulla pompa per vuoto a spirale.

  1. Fissare la copertura della ventola alla pompa per vuoto utilizzando un cacciavite T20 e una coppia di 2,5 Nm. 

L'intervento di manutenzione per la sostituzione della guarnizione di punta di SCROLLVAC 3 Plus è completo. Assicurati di smaltire qualsiasi materiale rotto o indesiderato secondo le normative locali e di conservare gli utensili in un luogo sicuro per il prossimo intervento di manutenzione sulle pompe per vuoto. 

Guarda il nostro video tutorial completo su come sostituire una guarnizione di punta su SCROLLVAC 3 Plus. 

Leybold employee

Parliamo

La vicinanza dei clienti è importante per noi. Contattaci per qualsiasi domanda.

Contattaci

Loading...