-
Leybold celebra il suo 170esimo anniversario
-
Atlas Copco diventa l'unica proprietaria di Oerlikon Leybold Vacuum GmbH
Rebranding come Leybold GmbH, ora parte del Gruppo Atlas Copco
-
Trasferimento delle competenze di assistenza a Dresda
Oerlikon Leybold Vakuum trasferisce le attività di assistenza da Colonia a Dresda
-
Un passo da giganti nella tecnologia del vuoto
Oerlikon Leybold Vacuum lancia la TURBOVACi, una pompa per vuoto spinto ibrida destinata al settore Ricerca & Sviluppo e al mercato analisi
-
Ampliamento del sito di produzione a Tianjin, Cina
Oerlikon Leybold Vacuum estende il numero di varianti della SOGEVAC prodotte in Cina
-
Nuove pompe turbomolecolari a levitazione magnetica
MAGiNTEGRA, una pomba per vuoto spinto nuova e flessibile, concepita per il mercato dei rivestimenti e degli impianti solari
-
Introduzione della DRYVAC
Un importante cambiamento nel settore del vuoto primario - il lancio della DRYVAC, una nuova pompa per vuoto per compressione a secco
-
Ampliamento dell'assortimento di pompe Roots
Lancio della nuova pompa per vuoto Roots RUVAC WH
-
Oerlikon Leybold Vacuum entra nel mercato dell'energia solare
Introduzione di una serie di prodotti per le applicazioni fotovoltaiche
-
Introduzione della pompa a secco SCREWLINE
Nel mercato entra SCREWLINE, una nuova pompa per vuoto a vite per compressione a secco
-
Il marchio Leybold riguarda soltanto la divisione dei sistemi di pompe per vuoto, Leybold Vacuum
Appartenendo al gruppo OC Oerlikon Management AG, che risiede in Svizzera, l'azienda è il fornitore leader mondiale di soluzioni per la tecnologia e i sistemi per vuoto.
-
Tutte le divisioni diventano S.R.L. indipendenti
Colonia resta la sede della divisione della tecnologia di pompe per vuoto e Hürth è la sede della divisione che si occupa dei materiali didattici La sede dell'engineering dei processi per vuoto resta a Hanau
-
Leybold Heraeus diventa Leybold AG
A partire dal 1° ottobre 1987, Leybold Heraeus viene rinominata in Leybold Aktiengesellschaft (in inglese: Leybold Corporation) e il quartier generale dell'azienda si trasferisce da Colonia ad Hanau
-
Il periodo degli anni 80 è caratterizzato da una crescita turbolenta
Nel 1987, l'azienda effettua vendite per oltre un miliardo di marchi grazie ai suoi 5600 dipendenti circa, sparsi in tutto il mondo, e al loro grande lavoro
-
Fusione tra E. Leybold´s Nachfolger e Heraeus Hochvakuum GmbH
Fino a quel momento, Dr. Manfred Dunkel è stato a capo dell'azienda per ben 36 anni aiutandola a diventare un'azienda rinomata in tutto il mondo e ampliando anche la gamma dei prodotti
-
Prima pompa molecolare ad aria
Il Prof. Wolfgang Gaede inventa la prima pompa molecolare ad aria, ponendo le basi per le successive invenzioni come le pompe turbomolecolari
-
E. Leybold's Nachfolger
Questa rinomata azienda inizia una collaborazione estremamente proficua con il Prof. Wolfgang Gaede
-
Vendita a Emil Schmidt e Otto Ladendorff
Ernst Leybold entra in pensione e vende l'azienda a Emil Schmidt e Otto Ladendorff, i quali la rinominano in E. Leybold's Nachfolger
-
Fondazione della Leybold, pioniere nello sviluppo della tecnologia del vuoto
La storia Leybold si estende su un periodo di oltre 170 anni. L'innovativa tecnologia del vuoto è stata utilizzata in continuazione in modo da rendere possibili le applicazioni dei nostri clienti e consentire così un progresso proficuo.