-
Packaging generi alimentari
Lo scopo (di solito) è quello di eliminare l'ossigeno dal contenitore per prolungare la durata di conservazione dei generi alimentari; utilizzando confezioni dalle forme flessibili, si punta anche a ridurre il volume sia del contenuto che della confezione. Riducendo il contenuto residuo di ossigeno, la crescita dei batteri aerobici viene limitata e la durata di conservazione può essere estesa di un fattore che va da 5 a 10.
Inoltre, il packaging sottovuoto previene l'evaporazione dei componenti volatili, protegge l'aroma e la consistenza, oltre a ridurre la bruciatura da congelamento proteggendo il cibo dall'aria calda secca. Nella pratica si utilizzano diversi processi e diverse tecnologie.
-
Lavorazione generi alimentari
La lavorazione dei generi alimentari comprende tutte le fasi di trasformazione degli ingredienti crudi in cibo o del cibo in altre forme. Questi processi utilizzano raccolti freschi o carne da macello per realizzare prodotti attraenti, vendibili e spesso anche a lunga conservazione. Simili processi vengono adoperati per produrre foraggi.
La lavorazione del cibo copre un'ampia gamma di applicazioni in cui il sottovuoto viene spesso utilizzato per le sue diverse proprietà.