Nel campi di microelettronica, tecnologia solare, rivestimenti superficiali e metallurgia, molti dei processi di produzione si svolgono in condizioni sottovuoto. Al fine di gestire tali processi in modo sicuro, sono necessarie conoscenze circa i principi fondamentali e i principi di produzione del vuoto e dei metodi di misurazione. Per molti metodi di analisi superficiale e nella ricerca delle particelle elementari, il vuoto è un prerequisito.
Offriamo seminari su misura per i tecnici e i dipendenti commerciali che lavorano con le basi del vuoto.
-
Seminario di base
In questo seminario si riceverà una conoscenza di base della tecnologia del vuoto e si verrà a conoscenza delle più importanti caratteristiche di calcolo e regole pratiche per aiutare a comprendere i processi di un sistema per vuoto in modo sia qualitativo che quantitativo.
Sulla base di vari esperimenti, vi mostreremo come determinare la capacità di aspirazione delle pompe per vuoto, come le pompe per vuoto reagiscono al carico del flusso di gas e come le molecole di gas in condizioni di vuoto spinto attraverseranno con difficoltà tubi stretti.
Argomenti:
- Le basi fisiche e le basi relative al vuoto confrontando teorie ed esperimenti, spiegate e approfondite con esempi pratici
- Design e principio di funzionamento delle pompe per vuoto: Pompe rotanti a paletta, pompe (soffianti) Roots, pompe a vite e a coclea, pompe turbomolecolari, pompe a diffusione e criopompe
- Nozioni fondamentali sulla misurazione della pressione nel range da 1000 a 10-12 mbar
- Design e principio di funzionamento dei vacuometri:
- Note pratiche sul funzionamento delle pompe per vuoto
- Test e rilevamento perdite - un'importante applicazione della tecnologia per vuoto
Obiettivo:
- Lo scopo di questo seminario è quello di fornirvi i principi fondamentali e i principi della tecnologia del vuoto per aiutarvi a comprende i processi del vostro sistema per vuoto in modo sia qualitativo che quantitativo.
Durata:
- 3 giorni
- Il seminario inizia il primo giorno alle ore 9:00
- La giornata del seminario termina al massimo alle ore 17:00
Diretto da:
- Johann Peitl
- Hans Rottländer
- Ian Howard
Sede:
- Leybold Academy di Colonia
- Pfäffikon (CH)
- Chessington (UK)
Conoscenza preliminare:
- Comprensione tecnica
Date:
Seminari in lingua tedesca Prezzo/pax Sede seminario G1 Ma-Gi 26/01-28/01 € 1225,- Colonia G2 Ma-Gi 01/03-03/03 € 1225,- Colonia G3 Ma-Gi 05/04-07/04 € 1225,- Pfäffikon (CH) G4 Ma-Gi 10/05-12/05 € 1225,- Colonia G5 Ma-Gi 05/07-07/07 € 1225,- Colonia G6 Ma-Gi 30/08-01/09 € 1225,- Colonia G7 Ma-Gi 18/10-20/10 € 1225,- Colonia G8 Ma-Gi 15/11-17/11 € 1225,- Colonia Seminari in lingua inglese Prezzo/pax Sede seminario G9 Ma-Gi 23/02-25/02 £ 850,- Chessington (UK) G10 Ma-Gi 07/06-09/06 £ 850,- Chessington (UK) G11 Ma-Gi 20/09-22/09 £ 850,- Chessington (UK) G12 Ma-Gi 29/11-01/12 £ 850,- Chessington (UK) -
Seminari di base per i non tecnici
La Leybold Academy offre a Colonia due seminari sul vuoto rivolti ai non tecnici. Questi seminari sono rivolti in particolare ad acquirenti, personale di vendita, progettisti e project manager, il cui compito è quello di vendere o acquistare i sistemi per vuoto.
Argomenti:
- Fondamenti e principi della tecnologia del vuoto - senza formule
- Panoramica sulle pompe per vuoto più importanti e sui relativi principi di funzionamento
- Come determinare i requisiti per l'acquisto di un sistema per vuoto
- Come definire i criteri tecnici per la selezione di un sistema per vuoto
- Come decidersi per un sistema per vuoto adeguato
Obiettivo:
- In questo seminario, i partecipanti riceveranno una conoscenza di base sulla tecnologia del vuoto che permetterà loro di progettare sistemi per vuoto e scegliere sistemi appropriati tra tutto ciò che offre il mercato.
Durata:
- 2 giorni
- Il seminario inizia il primo giorno alle ore 9:00
- La giornata del seminario termina al massimo alle ore 17:00
Diretto da:
- Johann Peitl
Sede:
- Leybold Academy di Colonia
Conoscenza preliminare:
- Nessuna conoscenza preliminare richiesta
Date:
Seminari in lingua tedesca Prezzo/pax Sede seminario G13 Ma-Me 15/03-16/03 € 770,- Colonia G14 Ma-Me 13/09-14/09 € 770,- Colonia