Nel nostro seminario sul rilevamento delle perdite trattiamo in maniera approfondita i settori e gli argomenti speciali della tecnologia di rilevamento delle perdite
Il centro di formazione tecnica di Leybold è stato approvato da Sector Cert GmbH per il rilascio di certificati come centro d'esame in confomità alle norme DIN 45013 e DIN EN ISO 9712.
-
Fondamenti del rilevamento delle perdite e seminario di formazione per operatori di rilevatori di perdite
Fondamenti pratici del funzionamento delle attrezzature di rilevamento perdite con l'utilizzo del seguente equipaggiamento: L 200 plus e PHOENIX L300i
Argomenti:
- Fondamenti di fisica - Terminologia e definizioni
- Unità di misura, quantità di perdite elio standard
- Fondamenti del rilevamento perdite gas di prova (elio)
- Principio di funzionamento e design di un rilevatore di perdite
- Funzionamento delle serie L 200 e PHOENIXL 300
- Messa in funzione
- Rilevamento di perdite da componenti in ghisa e cordoni di saldatura
- Rilevamento perdite integrale (hood test)
- Rilevamento perdite tramite rilevatore
I partecipanti avranno l'opportunità di eseguire loro stessi questo lavoro sotto la supervisione dei professionisti.
Durata:
- 2 giorni
- Il seminario inizia il primo giorno alle ore 9:00
- La giornata del seminario termina al massimo alle ore 17:00
Diretto da:
- Hans Rottländer
- Johann Peitl
- Ian Howard
Sede:
- Leybold Academy di Colonia
- Chessington (UK)
N. partecipanti:
- 5-12
Conoscenza preliminare:
- I partecipanti devono aver frequentato un seminario di base o possedere già esperienze pratiche sufficienti con i sistemi per vuoto.
Date:
Seminari in lingua tedesca Prezzo/pax Sede seminario LG1 Gi-Ve 11/02-12/02 € 1145,- Colonia LG2 Me-Gi 30/03-31/03 € 1225,- Colonia LG3 Gi-Ve 19/05-20/05 € 1225,- Colonia LG4 Me-Gi 28/09-29/09 € 1225,- Colonia LG5 Me-Gi 07/12-08/12 € 1225,- Colonia Seminari in lingua inglese Prezzo/pax Sede seminario L6 Ma-Me 26/04-27/04 £ 700,- Chessington (UK) L7 Ma-Me 11/10-12/10 £ 700,- Chessington (UK) -
Seminario avanzato sul rilevamento di perdite
Fondamenti pratici del funzionamento delle attrezzature di rilevamento perdite con l'utilizzo del seguente equipaggiamento: L 200 plus e PHOENIX L300i
Argomenti:
Parte teorica:
- Fondamenti di fisica
- Terminologia e definizioni, unità di misura, quantità di perdite standard
- Principio di funzionamento e design di un rilevatore di perdite
- Perdite di prova
- Taratura
- Calcolo dei flussi parziali e tempi di aumento dei segnali
- Calcolo degli adeguamenti di pressione
- Conversione quantità di liquido in quantità di perdite gas
- Calcolo delle quantità di perdite a ridotte concentrazioni gas di prova
Parte pratica:
- Collegamento di un rilevatore di perdite ai sistemi
- Componenti guasti
- Rilevamento perdite integrale (hood test)
- Rilevamento perdite in sistemi di pompe multistadio
- Produzione di una concentrazione
- Rilevamento perdite tramite rilevatore, rilevamento perdite allo scarico
- Accumulo concentrazione di elio
Durata:
- 4 giorni
- Il seminario inizia il primo giorno alle ore 9:00
- La giornata del seminario termina al massimo alle ore 17:00
Diretto da:
- Hans Rottländer
Sede:
- Leybold Academy di Colonia
N. partecipanti:
- 5-8
Conoscenza preliminare:
- I partecipanti devono aver frequentato un seminario di base o possedere già esperienze pratiche sufficienti con i sistemi per vuoto.
Date:
Seminari in lingua tedesca Prezzo/pax Sede seminario LA1 Ma-Ve 16/02-19/02 € 2360,- Colonia LA2 Ma-Ve 12/04-15/04 € 2360,- Colonia LA4 Ma-Ve 06/09-09/09 € 2360,- Colonia LA5 Ma-Ve 22/11-25/11 € 2360,- Colonia Seminari in lingua inglese Prezzo/pax Sede seminario LA3 Ma-Ve 14/06-17/06 € 2360,- Colonia